+39 347 3180167 zanon.alex@gmail.com

compilation speciali

Questo è l’ultimo episodio

Pubblicato: 4 luglio 2021

Dimmi cosa ne pensi

2 + 6 =

Due parole per presentare questa rubrica

cosa potrai trovare

Nei vari episodi propongo una selezione di canzoni non per forza dance, ma collegati ad un determinato tema.

Il tema può essere legato al momento (carnevale, Natale, capodanno…).

Ma non per forza, vi sono anche speciali sul genere: rock, colonne sonore, anni 70-80-90, afro, ecc…

In ogni caso cerco sempre di rimanere piacevole nella melodia.

se vuoi puoi seguirmi su questi canali

Newsletter

Per rimanere sempre aggiornato pubblico un aggiornamento settimanale con gli ultimi episodi

Podcast

Qui puoi ascoltare, scaricare, commentare, ma soprattutto usare un player (io consigio Spreaker) per restare sempre aggiornato

Facebook

Questa è la mia pagina, vi publico gli episodi, ma anche altro.

Mixcloud

Se ti piace questo canale mi puoi trovare anche qui

questi sono gli altri episodi

Pubblicato: 12 giugno 2021

Pubblicato: 16 maggio 2021

Pubblicato: 7 maggio 2021

Pubblicato: 24 aprile 2021

qualche info in più

Tanti bei ricordi ed emozioni nelle canzoni scelte per questa compilation di musica anni ’80: un mix di disco, rock e classiche ad un ritmo incalzante. Ho cercato di “tenerle poco” così da darti un ventaglio di sensazioni il più intenso e vario possibile.

ecco i brani contenuti

1 – Queen – A Kind of Magic – (1986)
2 – Duran Duran – The Reflex – (1983)
3 – Stevie Wonder – Master Blaster (Jammin) – (1980)
4 – The Police – Roxanne – (1978)
5 – The Police – Don’t Stand so Close to Me – (1980)
6 – Matt Bianco – Whose Side Are You On? – (1999)
7 – Rockets – On the Road Again – (1978)
8 – Gino Soccio – The Visitors – (1979)
9 – Space – Magic Fly – (1977)
10 – Genesis – Invisible Touch – (1986)
11 – Trio – Da Da Da – (1981)
12 – Cyndi Lauper – Time After Time – (1983)
13 – Mike Oldfield – Moonlight Shadow – (1983)
14 – Boys Town Gang – Can’t Take My Eyes Off You – (1982)
15 – Dead Or Alive – You Spin Me Round – (1998)
16 – Kiss – I Was Made For Lovin’ You – (1979)
17 – The Proclaimers – I’m Gonna Be (500 Miles) – (1987)
18 – The Clash – Rock the Casbah – (1982)
19 – Bananarama – Venus – (1986)
20 – Eurythmics – Sweet Dreams (Are Made Of This) – (1983)
21 – Industry – State Of The Nation – (1998)

Pubblicato: 14 aprile 2021

qualche info in più

Stavolta ho proprio fatto una pazzia: ho superato un limite invalicabile. 
Le sigle dei cartoni animati degli anni 80, ma non solo: ho aggiunto alcuni famosi telefilm (Sandokan, A-Team, Furia…) che ci hanno accompagnato nei nostri pomeriggi dopo i compiti.

ecco i brani contenuti

1 – Riccardo Zara – Uomo tigre
2 – Cristina D’avena – Mila e Shiro
3 – Cristina D’Avena – Dolce Remy
4 – Superbots – Il Grande Mazinga
5 – Cristina D’avena – Heidi
6 – Mal – Furia Cavallo Del West
7 – Oliver Onions – Orzowei
8 – Cristina D’avena – All’arrembaggio!
9 – Giorgio Vanni – Dragon Ball GT
10 – The Daniel Caine Orchestra – The A Team
11 – Cristina D’Avena · Fabrizio Moro – I ragazzi della Senna (Il Tulipano Nero)
12 – Cristina D’Avena · Max Pezzali – Robin Hood
13 – Cristina D’Avena – Conan il ragazzo del futuro
14 – Uomo ragno – Sigla Iniziale
15 – Cristina D’Avena · Il Volo – D’Artagnan e i moschettieri del re
16 – Cristina D’Avena & Marco Destro – Che campioni Holly e Benji!!!
17 – Oliver Onions – Dune Buggy
18 – Giorgio Vanni – Maledetti Scarafaggi
19 – Il Re Leone – Hakuna Matata
20 – Oliver Onions – Sandokan
21 – Cristina D’Avena – L Ape Maia
22 – Cristina D’Avena & Marco Destro – Pollon

Pubblicato: 27 marzo 2021

qualche info in più

Una compilation con un po’ di ricordi: un inizio di musica “lenta” anni ’80 che apro con un “discorso motivazionale” mai casuale. Ma non temere, dopo i primi pezzi metto la quinta raddoppiando il ritmo aggiungendo anche canzoni rock.

ecco i brani contenuti

0 – Una settimana da Dio
1 – Duran Duran – Skin Trade – (1986)
2 – Joe Cocker – You Can Leave Your Hat On – (1972)
3 – Mike Oldfield – Foreign affair – (1983)
4 – Bangles – Walk Like An Egyptian – (1987)
5 – Culture Club – Karma Chamelion – (1983)
6 – Kenny Loggins – Footloose – (1984)
7 – A-Ha – Take on me – (1985)
8 – Michael Sembello – Maniac – (1983)
9 – Phil Collins – Two Hearts – (1988)
10 – Bonnie Tyler – Holding Out For A Her – (1983)
11 – Glenn Frey – The Heat Is On – (1985)
12 – Ultravox – Dancing With Tears In My Eyes – (1985)
13 – Alberto Camerini – Tanz Bambolina – (1982)
14 – Orchestral Manouevres In The Dark – Enola Gay – (1980)
15 – Michael Jackson – Beat It – (1983)
16 – Blondie – Call Me – (1999)
17 – Amii Stewart – Knock On Wood – (1979)
18 – The Knack – My Sharona – (1979)
19 – The Police – Don’t Stand so Close to Me – (1980)
20 – The Buggles – Video Killed the Radio Star – (1980)

Pubblicato: 20 marzo 2021

qualche info in più

Non l’avrei mai pensato, ma stavolta l’ho proprio fatto: una compilation interamente di musica italiana (non recente). Me la chiedevano un paio di amici e allora eccola in loro onore.

Sicuramente mancano molti pezzi che valeva la pena mettere, però non è finita qui: ho già idea di proseguire e fare la “parte 2”. Se hai piacere fammi sapere quali altri pezzi meritano di essere ripescati.

ecco i brani contenuti

1 – Gianna Nannini – Fotoromanza – (1984)
2 – Loredana Berte – E la luna bussò – (1979)
3 – Litfiba – Regina Di Cuori – (1997)
4 – Vasco Rossi – Una Splendida Giornata – (1982)
5 – Gianna Nannini – Sei Nell’Anima – (2006)
6 – Articolo 31 – Ohi Maria – (1994)
7 – Articolo 31 – Così e cosà – (1996)
8 – Rino Gaetano – Gianna – (1978)
9 – Gruppo Italiano – Tropicana – (1982)
10 – Valeria Rossi – Tre Parole – (1992)
11 – Franco Battiato – Bandiera bianca – (1981)
12 – Gianna Nannini – Bello e impossibile – (1986)
13 – Fabrizio De Andrè – Il Pescatore – (1968)
14 – Ivano Fossati – La mia banda suona il rock – (1979)
15 – Ligabue – Le donne lo sanno – (2005)
16 – Alan Sorrenti – Tu Sei L’Unica Donna Per Me – (1979)
17 – Alan Sorrenti – Figli delle stelle – (1977)
18 – Zucchero Sugar Fornaciari – Con Le Mani – (1987)
19 – Vasco Rossi – Bollicine – (1983)
20 – Donatella Rettore – Il Cobra – (1980)

Pubblicato: 10 marzo 2021

qualche info in più

Torna lo speciale Anni 80, terzo episodio di quest’anno, ma non sono tutte canzoni di quel periodo: una eccezione l’ho voluta inserire.

Inizio anche questo episodio con un “discorso motivazionale”, ma non è questa la ragione dell’immagine ed il titolo, bensì una canzone contenuta nella compilation.

ecco i brani contenuti

0 – La ricerca della felicità (Will Smith)
1 – Talk Talk – Such a shame – (1984)
2 – Frankie Goes To Hollywood – Relax – (1984)
3 – Silver Pozzoli – Around My Dream – (1985)
4 – Murray Head – One Night In Bangkok – (1984)
5 – Madonna – Holiday – (1983)
6 – Cameo – Word Up – (1986)
7 – Kim Carnes – Bette Davis Eyes – (1981)
8 – Bon Jovi – Keep the faith – (1992)
9 – Huey Lewis – The Power Of Love – (1985)
10 – Michael Jackson – Billie Jean – (1982)
11 – Modern Talking – You’re My Heart, You’re My Soul – (1999)
12 – Falco – Der Kommisar – (1982)
13 – The Twins – Face To Face, Heart To Heart – (1982)
14 – Level 42 – Running In The Family – (1987)
15 – F. R. David – Words – (1992)
16 – Yes – Owner Of A Lonely Heart – (1983)
17 – Depeche Mode – Just Can’t Get Enough – (1981)
18 – Yazoo – Don’t Go – (1983)
19 – Pet Shop Boys – Suburbia – (1986)

Pubblicato: 25 febbraio 2021

qualche info in più

Ultimamente cerco di aprire i vari episodi in maniera “non convenzionale”, a volte anche con un messaggio per me di valore. Questa l’ho aperta con un discorso tratto dal film “Il grande dittatore”: un discorso ancora molto attuale. Chiudo poi il tutto con “Heaven is a place on heart” perché dobbiamo ricordarci del fantastico pianeta su cui stiamo e che ahimè stiamo gettando alle ortiche.

ecco i brani contenuti

0 – Il grande dittatore
1 – Alan Parsons Project – Eye In The Sky – (1982)
2 – Valerie Dore – The Night – (1984)
3 – Fine Youg Cannibals – She drives me crazy – (1989)
4 – Prince – Kiss – (1986)
5 – Level 42 – Lessons In Love – (1987)
6 – Depeche Mode – Enjoy The Silence – (1990)
7 – Spagna – Call Me – (1987)
8 – Modern Talking – Cheri Cheri Lady – (1985)
9 – Sandy Marton – People From Ibiza – (1986)
10 – Duran Duran – The Wild Boys – (1984)
11 – P. Lion – Happy Children – (1984)
12 – Terence Trent D’Arby – Dance Little Sister – (1987)
13 – Tom Hooker – Looking For Love – (1986)
14 – The Human League – Don’t you want me – (1981)
15 – Via Verdi – Diamond – (1985)
16 – Sabrina Salerno – Boys (Summertime Love) – (1987)
17 – Samantha Fox – Nothings Gonna Stop Me Now – (1987)
18 – Bananarama – Venus – (1986)
19 – Eurythmics – Sweet Dreams (Are Made Of This) – (1983)
20 – Belinda Carlisle – Heaven Is A Place On Earth – (1987)

Pubblicato: 9 febbraio 2021

qualche info in più

Mi è venuta di getto, ero partito con l’idea di una compilation in stile “Music Resort”, però dopo i primi due pezzi ho deciso di rimanere sugli Anni 80. Inizio il tutto con una intro già utilizzata in una compilation di qualche mese fa, non serve indovinare, l’ho scritto sotto fra i pezzi contenuti.

ecco i brani contenuti

0 – Matrix – Pillola blu o rossa
1 – Pic nic at the Whitehouse – We Need Protection – (1986)
2 – Heaven 17 – Let Me Go – (1983)
3 – Talk Talk – Such A Shame – (1984)
4 – Rick Astley – Never Gonna Give You Up – (1987)
5 – M – Pop Muzic – (1979)
6 – Living In A Box – Living In A Box – (1987)
7 – Lee Marrow – Don’t Stop The Music – (1987)
8 – Baltimora – Tarzan Boy – (1985)
9 – Valerie Dore – The Night – (1984)
10 – Samantha Fox – Touch Me (I Want Your Body) – (1986)
11 – Holly Johnson – Americanos – (1989)
12 – Ray Parker Jr. – Ghostbusters – (1984)
13 – Michael Jackson – Thriller – (1982)
14 – Blondie – Heart Of Glass – (1980)
15 – Rick Astley – Together Forever – (1988)
16 – Kim Wilde – You Came – (1988)
17 – Novecento – Movin’ on – (1984)
18 – The Police – Every Breath You Take – (1983)
19 – Donna Summer – This Time I Know It’s For Real – (1989)
20 – The Human League – Don’t You Want Me – (1981)

Pubblicato: 20 gennaio 2021

qualche info in più

Da qualche mese un amico mi chiedeva di fare una compilation afro e funk. Ammetto, non sono molto ferrato sul tema, anzi: a dire il vero ho le classiche e qualche altro pezzo elettronico che mettevo a vent’anni.

Spero ti piaccia e – se secondo te manca qualche pezzo importante – non esitare a segnalarlo: non mi dispiacerebbe affatto fare una “parte 2”.

ecco i brani contenuti

1 – Fuego Misa Criolla – Gloria – (1981)
2 – FUNK MACHINE – DANCE ON THE GROOVE AND DO THE FUNK – (1982)
3 – Helen – Zanzibar – (1985)
4 – The Unknown Cases – Ma Sim Ba Bele – (1983)
5 – Will Powers – Adventures In Success – (1983)
6 – Moon Ray – Comanchero – (1984)
7 – Anima Ladina – Anima Ladina 2000 – (1993)
8 – Ottomix & Ivan Cerato Vs Yano – Miracle – (2009)
9 – Van Chung – Electric flying – (1993)
10 – Johnny Walkelin – In Zaire – (1976)
11 – Dr Alban – Hello Afrika (Original) – (1990)
12 – Perplexer – Acid Folk – (1994)
13 – Van Chung – Electric Flying (Stretch Why did you do it ) – (1993)
14 – Odyssey – Going Back To My Roots – (1981)
15 – Candido – Jingo – (1979)

Pubblicato: 31 dicembre 2020

qualche info in più

Ormai siamo proprio nel vivo, ultime ore prima della fine di questo 2020. Con il quarto episodio siamo ormai nel vivo della festa.

ecco i brani contenuti

1 – Yello – The Race – (1988)
2 – S-Express – Theme From S Express – (1988)
3 – Michael Jackson – Thriller – (1982)
4 – Gloria Gaynor – Never Can Say Goodbye – (1974)
5 – Boney M – Daddy Cool – (1976)
6 – Crystal Waters – Gypsy Woman (She’s Homeless) – (1991)
7 – Double You – Please don’t go – (1992)
8 – Daft Punk – Around The World – (1997)
9 – Snap – Rhythm Is A Dancer – (1992)
10 – Eurythmics – Sweet Dreams (Are Made Of This) – (1983)
11 – Bananarama – Venus – (1986)
12 – Yazoo – Don’t Go – (1983)
13 – Meduza – Piece Of Your Heart – (2019)
14 – Gabry Ponte – In the Town (feat. Sergio Sylvestre) – (2017)
15 – Giorgio Moroder – Chase – (1978)
16 – Lipps Inc. – Funkytown – (1979)
17 – Boney M – Sunny – (1976)
18 – Master KG – Jerusalema – (2020)
19 – Shakira – Waka Waka – (2010)
20 – Claudio Coccoluto The Heartists – Belo Horizonti (Extended Mix) – (1997)
21 – Liviu Hodor feat. Mona – Sweet Love – (2011)
22 – Cidinho & Doca – Rap Das Armas – (2013)
23 – Federico Scavo – Blow It – (2019)
24 – Gianluca Vacchi – Viento – (2017)
25 – Shorty – Vazilando – (2015)

Pubblicato: 31 dicembre 2020

qualche info in più

 

Qui iniziamo ad entrare nel vivo con la musica più movimentata e allegra (come ad esempio la classica del “trenino”).

Spero di uscire con una quarta già oggi, anche se di spazio vi sarebbe per davvero tante canzoni classiche dell’ultimo dell’anno. Sempre un po’ di tutto come generi e anni.

ecco i brani contenuti

1 – Bee Gees – Stayin’ alive – (1979)
2 – Laura Brannigan – Self Control – (1984)
3 – Raf – Self Control – (1987)
4 – Frankie Goes To Hollywood – Relax – (1984)
5 – Duran Duran – The Wild Boys – (1984)
6 – Madonna – Vogue – (1990)
7 – Backstreet Boys – Everybody – (1997)
8 – Daft Punk ft Pharrel Williams – Get Lucky – (2013)
9 – Black Machine – How Gee – (1992)
10 – C+C Music Factory – Gonna Make You Sweat (Everybody Dance Now) – (1998)
11 – M.A.R.R.S. – Pump Up The Volume – (1990)
12 – Visage – Fade To Grey – (1981)
13 – Justine Timberlake – Can’t Stop the Feeling – (2016)
14 – Queen – Radio Gaga – (1984)
15 – Queen – Another One Bites the Dust – (1980)
16 – Gloria Gaynor – I will Survive – (1978)
17 – Boney M – Rivers of Babylon – (1970)
18 – Kaoma – Lambada – (1998)
19 – Two Man Sound – Disco Samba – (1977)
20 – Gipsy Kings – Baila Me – (2001)
21 – Santa Esmeralda – Don’t let me be misunderstood – (2003)
22 – Alvaro Soler – Sofia – (2016)

Pubblicato: 30 dicembre 2020

qualche info in più

 Per questo episodio ho selezionato un po’ di tutto come generi musicali: parto con quello che normalmente andrebbe ad inizio serata, ma poi subito si inizia a fare sul serio accompagnandoci alla prossima compilation dove si entra nel vivo.

ecco i brani contenuti

1 – Eiffel 65 – Follow Me – (2003)
2 – Britney Spears – Baby One More Time – (1999)
3 – Phil Collins – In The Air Tonight – (1981)
4 – Alphaville – Big In Japan – (1984)
5 – Den Harrow – Mad Desire – (1985)
6 – Wang Chung – Dancehall Days – (1983)
7 – The Weeknd – In Your Eyes – (2020)
8 – Shaggy – Hey Sexy Lady – (2002)
9 – The Black Eyed Peas, Ozuna, J. Rey Soul – MAMACITA – (2020)
10 – Sak Noel & Salvi feat. Sean Paul – Trumpets – (2017)
11 – Giusy Ferreri & Elettra Lamborghini – La Isla – (2020)
12 – DJ Katch ft Greg Nice & DJ Kool – The Horns (Remix) – (2016)
13 – Jason Derulo feat. 2 Chainz – Talk Dirty – (2013)
14 – The Sugar Hill Gang – Rapper’s Delight – (1979)
15 – Indeep – Last Night A DJ Saved My Life – (1982)
16 – Kool & The Gang – Ladies Night – (1979)

Pubblicato: 30 dicembre 2020

qualche info in più

Questo è il primo episodio della serie di compilation con la musica che – probabilmente – avrei messo la sera di capodanno. Spero ti possa aiutare a passare una buona fine, ma soprattutto accompagnarti in un 2021 con lo spirito giusto per affrontare le difficoltà, ma anche per saper cogliere le opportunità che ci verranno proposte. Buon 2021.

Due parole su questa compilation: ho selezionato un po’ di tutto, quello che normalmente andrebbe ad inizio serata, ma anche qualcosa per scaldare il ritmo. 

ecco i brani contenuti

1 – Sia – Cheap Thrills – (2016)
2 – Bruno Mars – The Lazy Song Whistle – (2010)
3 – Gorillaz – Clint Eastwood – (2001)
4 – Lou Bega – Mambo No. 5 – (1999)
5 – The Weeknd – Blinding Lights – (2019)
6 – Ozuna – Caramelo – (2020)
7 – Pedro Capó – Buena Suerte – (2020)
8 – UB40 – Red Red Wine – (1983)
9 – Toto – Afrika – (1984)
10 – Mary J. Blige – Family Affair – (2011)
11 – TLC – No Scrubs – (1992)
12 – Ad Visser & Daniel – Giddyap A Gogo – (1999)
13 – The Cure – Lullaby – (1989)
14 – Roxette – The look – (1995)
16 – Ed Sheeran – Shape of You – (2017)
17 – Britney Spears – Oops!…I Did It Again 2000 – (2000)
18 – Michael Jackson and SWV – Right here – (1993)
19 – Kool & The Gang – Let’s Go Dancing (Ooh, La, La, La) – (1982)
20 – Nena – 99 Red Ballons – (1984)
21 – A-Ha – Take on me – (1985)
22 – Culture Club – Karma Chamelion – (1983)

Pubblicato: 24 dicembre 2020

qualche info in più

Una selezione di pezzi natalizi dall’archivio che negli anni ho creato proprio in questo periodo cercando di allietare la mia famiglia.

Vi sono le classiche (Ella Fitzgerald, Frank Sinatra), ma anche alcune rivisitazioni più recenti riprese in maniera magistrale (Michael Bublé, Whitney Houston, Céline Dion…). Questo secondo episodio è un po’ più “dance”, ma non mancano le romanticissime.

ecco i brani contenuti

1 – Michael Bublé – It’s Beginning To Look A Lot Like Christmas – (2015)
2 – Whitney Houston – Deck The Hall/Silent Night – (2003)
3 – Donny Hathaway – This Christmas – (1971)
4 – Zucchero feat. Diamante – White Christmas – (2011)
5 – Dean Martin – Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! – (1945)
6 – Brenda Lee – Rockin’ Around the Christmas Tree – (1960)
7 – Jose Feliciano feat. FaWijo – Feliz Navidad – (2019)
8 – Ella Fitzgerald – Sleigh Ride – (1960)
9 – Burl Ives – Have A Holly Jolly Christmas – (1965)
10 – Christmas Hits – It’s The Most Wonderful Time of the Year – (1962)
11 – My Morning Jacket – Have Yourself A Merry Little Christmas – (2011)
12 – The Temptations – Silent Night – (1970)
13 – Frank Sinatra – Santa Claus Is Comin’ to Town – (1948)
14 – Taylor Swift – Last Christmas – (2007)
15 – Si Cranstoun – A Christmas Twist – (2015)
16 – Céline Dion – Don’t Save It All for Christmas Day – (1998)
17 – Lindsey Stirling – Hallelujah – (2015)

Pubblicato: 24 dicembre 2020

qualche info in più

Con l’arrivo del Natale esco con questa prima compilation di musica “leggera” a tema natalizio. Spero ti piacerà e con questo ti auguro uno splendido Natale.

ecco i brani contenuti

1 – Michael Buble – Let it Snow – (2003)
2 – Taylor Swift – Santa Baby – (2007)
3 – – Sleigh Ride – (2007)
4 – Wham! – Last Christmas – (1984)
5 – Bobby Helms – Jingle Bell Rock – (1957)
6 – Aretha Franklin – Joy To The World – (2006)
7 – Francesco De Gregori – Natale – (1978)
8 – Christina Aguilera (Hillary & Yaya) – Have Yourself a Merry Little Christmas – (2013)
9 – Roberta Bonanno – A Natale Puoi – (2010)
10 – Mariah Carey – All I Want for Christmas is You – (1994)
11 – Ashanti – We Wish You a Merry Christmas – (2003)
12 – Taylor Swift Bing Crosby Cover Paul Reyes Acoustic – White Christmas – (2003)
13 – Zucchero – Cosi’ Celeste – (1995)
14 – Maroon 5 – Happy Christmas (War Is Over) – (2007)
15 – (?) – Sleigh Ride – (2007)

Pubblicato: 29 agosto 2020

qualche info in più

Questo è il secondo episodio dello speciale Anni ’80 di quest’estate, uno dei generi che preferisco.

Non ho dubbi che manchino alcuni pezzi che meriterebbero di essere ricordati e di avere un loro posto in una compilation. Fammi sapere e sicuramente la farò.

ecco i brani contenuti

1 – Lionel Richie – All night Long – (1983)
2 – Raf – Self Control – (1987)
3 – Laura Brannigan – Self Control – (1984)
4 – Tina Turner – Best – (1989)
5 – Simple Minds – Don’t You Forget About Me – (1985)
6 – Queen – Another One Bites the Dust – (1980)
7 – Frankie Goes To Hollywood – Relax – (1984)
8 – Savage – Only You – (1984)
9 – Talk Talk – Such A Shame – (1984)
10 – Level 42 – Lessons In Love – (1987)
11 – Baltimora – Tarzan Boy – (1985)
12 – Eddy Huntington – USSR – (1986)
13 – Rick Astley – Never Gonna Give You Up – (1987)
14 – Spagna – Every Girl And Boy – (1988)
15 – The Police – Every Breath You Take – (1983)
16 – TAnita TIkaram – Twist in My Sobriety – (1988)
17 – Holly Johnson – Americanos – (1989)
18 – Scotch – Disco Band – (1985)
19 – Modern Talking – You’re My Heart, You’re My S.. – (1985)
20 – Michael Jackson – Billie Jean – (1982)
21 – Cameo – Word Up – (1986)

Pubblicato: 11 agosto 2020

qualche info in più

Gli Anni ’80 è il periodo che musicalmente di caratterizza di più: avevo tra gli 8 e 16 anni quando questo genere ha espresso il suo meglio. 

Non avevo il giradischi (l’ho acquistato solo a 16 anni), bensì soltanto musicassette. Ricordo ancora la mia radio con il doppio deck, registrare con il cavetto collegato alla TV con presa AUX, le prime compilation mixate molto artigialmente…

Begli anni!

ecco i brani contenuti

1 – Nik Kershaw – The Riddle – (1987)
2 – Toto – Afrika – (1984)
3 – Sade – Sweetest Taboo – (1985)
4 – Mike Oldfield – Foreign affair – (1983)
5 – Alphaville – Sounds Like A Melody – (1984)
6 – A-Ha – Take on Me – (1985)
7 – Phil Collins – In The Air Tonight – (1981)
8 – Village People – 5 O’Clock In The Morning – (1980)
9 – Den Harrow – Mad Desire – (1985)
10 – Den Harrow – Catch the fox – (1987)
11 – Wang Chung – Dancehall Days – (1983)
12 – Nu Shooz – I can’t wait – (1986)
13 – Black – Wonderful Life – (1987)
14 – Savage – Don t Cry Tonight – (1983)
15 – Bruce & Bongo – Geil – (1986)
16 – Linda Wesley – Wild On The Isle – (1986)
17 – P. Lion – Dream – (1984)
18 – Heaven 17 – Let Me Go – (1983)
19 – Imagination – Just An Illusion – (1982)
20 – Kissing The Pink – One Step – (1986)
21 – Gazebo – I Like Chopin – (1983)
22 – Timex Social Club – Rumors – (1986)

Email

contattami senza impegno


    Newsletter

    iscriviti

    Cosa avrai iscrivendoti? Nulla di più che una selezione di canzoni mixate da me: potrai ascoltare in streaming o scaricarla. Se ti piacerà condividi pure, se ti disturba non mi offenderò se ti disiscriverai successivamente.

    Utilizzo Mailchimp come strumento per inviare le mie newsletter. Cliccando Iscriviti sei consapevole che le informazioni saranno gestite da Mailchimp per l'elaborazione dell'invio. Clilcca qui se vuoi  conoscere meglio il trattamento dei tuoi datio da parte di Mailchimp.