Music Diversity Resort
Questo è l’ultimo episodio
Pubblicato: 29 giugno 2021
Dimmi cosa ne pensi
Due parole per presentare questa rubrica
cosa potrai trovare
Con la rubrica “Music Resort” voglio regalare un momento di evasione dalla solita musica, un’occasione per riscoprire canzoni che non si sentono più e che avvicino ad altri pezzi più conosciuti o più moderni
Difatti la parola “resort” deriva dal francese “resortir”, che significa uscire, svagarsi… Quindi qui ascolterai anche della musica un po’ fuori dagli schemi: che non senti da un po’, nemmeno in radio o proposta dai vari “algoritmi”.
Iserisco anche qualche pezzo più “commerciale”, tuttavia cerco sprattutto di riscoprire pezzi che non si sentono da un po’ mantenendo un certo livello di qualità e melodia. In ogni caso parliamo di musica “dance”.
se vuoi puoi seguirmi su questi canali
Newsletter
Per rimanere sempre aggiornato pubblico un aggiornamento settimanale con gli ultimi episodi
Podcast
Qui puoi ascoltare, scaricare, commentare, ma soprattutto usare un player (io consigio Spreaker) per restare sempre aggiornato
Questa è la mia pagina, vi publico gli episodi, ma anche altro.
Mixcloud
Se ti piace questo canale mi puoi trovare anche qui
questi sono gli altri episodi
Pubblicato: 20 febbraio 2021
Pubblicato: 6 febbraio 2021
qualche info in più
Questa volta la ricerca musicale passa dal rock (AC DC, U2, Fun…) senza farmi mancare gli anni 80 (Madonna, Talk Talk, Prince Wang Chung, Duran Duran…), qualche pezzo italiano e qualche remix mantenendo sempre un certo livello qualitativo (come testi, melodie, ritmo), senza mai “spingere” troppo.
L’immagine ha un senso: è un “diner”, il classico ristorante americano dove si svolge la scena del film con cui ho iniziato questo episodio. Spero lo riconosciate.
ecco i brani contenuti
1 – Dick Dale – Pumpkin & Honey Bunny – (1994)
2 – Tomoyasu Hotei – Battle Without Honor or Humanity – (2000)
3 – Fun ft Janelle Monáe – We Are Young – (2012)
4 – Talk Talk – Life’s What You Make It – (2011)
5 – AC DC – Back in Black – (1980)
6 – U2 – I Still Haven’t Found What I’m Looking For – (1987)
7 – Aloe Blacc – I Need A Dollar – (2010)
8 – Kool & The Gang – Let’s Go Dancing (Ooh, La, La, La) – (1982)
9 – Stevie Wonder – Superstition (remix) – (2019)
10 – George Michael – Too Funky – (1995)
11 – Prince – Sign O’ The Times – (1986)
12 – The Spinners – It’s A Shame (remix) – (2020)
13 – UB40 – Every Breath You Take – (2004)
14 – Madonna – La Isla Bonita – (1986)
15 – Wang Chung – Dancehall Days – (1983)
16 – Franco Battiato – Bandiera bianca – (1981)
17 – Alan Sorrenti – Figli delle stelle – (1977)
18 – Silver Convention – Get Up And Boogie – (1976)
19 – Duran Duran – Notorious – (1986)
20 – Diana Ross – I’m Coming Out – (1980)
Pubblicato: 25 gennaio 2021
qualche info in più
Prosegue la mia ricerca e proposta musicale spaziando su vari anni e generi: questa volta sono rimasto più lontano nel tempo. Non ho pescato molto nel recente, ma ho inserito qualche mitico pezzo rock (U2, Russ Ballard, Cure, INXS, Roxette) o degli Anni ’80 (Talk Talk, Human League) o hip hop anni ’90 con Warren G, Jungle Brothers, De La Soul.
Ho ricevuto parecchi complimenti con la intro particolare dello scorso episodio, anche qui ho messo una chicca per avviare in maniera singolare la compilation. Spero ti piacerà.
ecco i brani contenuti
0 – The Blues Brothers – “Le scuse”
1 – Russ Ballard – Voices – (1984)
2 – Simply Red – Angel – (1996)
3 – Brandy, Mary J. Blige, Missy Elliott, Wyclef Jean, Ashanti – Wake Up Everybody – (2004)
4 – Talk Talk – Life’s What You Make It – (2011)
5 – Toto – Afrika – (1984)
6 – The Cure – Lullaby – (1989)
7 – Carly Simon – Why – (1982)
8 – The Cure – Lullaby – (1989)
9 – Bruno Mars – The Lazy Song Whistle – (2010)
10 – Warren G & Nate Dogg – Regulate – (2013)
11 – Roxette – The Look – (1988)
12 – U2 – I Still Haven’t Found What I’m Looking For – (1987)
13 – Human League – Human – (1986)
14 – Hot Chocolate – You Sexy Thing – (1975)
15 – De La Soul – Ring Ring Ring (Ha Ha Hey) – (1992)
16 – Jungle Brothers – What U Waitin’ 4? – (1990)
17 – Diana Ross – Upside Down – (1980)
18 – INXS – I Need You Tonight – (1987)
Pubblicato: 9 gennaio 2021
qualche info in più
Con questa seconda puntata di gennaio 2021 ho voluto iniziare in maniera diversa, ho inserito una intro inaspettata.
Nel tempo vi sono state tante canzoni belle, ma solo alcune sono diventate mitiche, entrano nella storia e rimangono nelle play list dei DJ quando fanno il “revival”. Alcune le ho inserite in questa compilation, tuttavia ho anche voluto ricercare qualche pezzo che non si sente più, ma che merita di essere suonato e ricordato.
Così queste canzoni le ho inserite fra i “vecchietti” più conosciuti o vicino ai più “giovani” e recenti.
Allo stesso modo dovrebbe essere con le persone che hanno un talento, ma non “brillano”: se messe nel contesto giusto, con le persone giuste danno un ottimo contributo alla squadra ed al risultato. Ciascuno di noi può fare la differenza.
ecco i brani contenuti
1 – Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta – Trailer – (1982)
2 – Earth, Wind & Fire – In the Stone – (1979)
3 – Imagination – Just An Illusion – (1982)
4 – The Police – Voices Inside My Head – (1980)
5 – Mary J. Blige – A Night to Remember – (2014)
6 – Michael Jackson – Baby Be Mine – (1982)
7 – George Benson – Give Me The Night – (1980)
8 – Kariya – Let Me Love You For Tonight – (1994)
9 – The Source Ft. Candi Staton – You Got The Love – (1991)
10 – Madonna – Holiday (Luca Debonaire & DJ Marlon Remix) – (2018)
11 – Madonna – Holiday – (1983)
12 – Terence Trent D’Arby – Dance Little Sister – (1987)
13 – UB40 feat. Afrika Bambaataa – Reckless – (1988)
14 – Black Eyes Peas – Shut Up – (2003)
15 – De La Soul – Saturday’s – (1991)
16 – Crusaders Feat. Randy Crawford – Street Life – (2014)
17 – Daft Punk ft Pharrel Williams – Get Lucky – (2013)
18 – Blondie – Heart Of Glass – (1980)
Pubblicato: 5 gennaio 2021
qualche info in più
Continuo anche sul 2021 con la rubrica Music Resort: per chi si avvicina per la prima volta a questi podcast qui voglio regalare un momento di evasione dalla solita musica, un’occasione per riscoprire canzoni che non si sentono più e che avvicino ad altri pezzi più conosciuti o più moderni.
Fuori fa freddo, è venuta parecchia neve e danno le temperature in calo, mi è quindi sembrato carino iniziare con “in the Summertime” per riscaldare gli animi.
ecco i brani contenuti
1 – Shaggy tribute – In The Summertime – (1995)
2 – Village People – 5 O’Clock In The Morning – (1980)
3 – Enigma – Return To Innocence – (1994)
4 – Gabry Ponte feat. Charlott Boss) – From Now On – (2020)
5 – The Weeknd – I Feel It Coming ft. Daft Punk – (2016)
6 – The Chainsmokers ft Halsey – Closer – (2016)
7 – Zion y Lennox Ft. Nicky Jam – Mi Tesoro – (2017)
8 – Gente de Zona – Si No Vuelves – (2019)
9 – Robin Schulz & Kiddo – All We Got – (2020)
10 – Ace Of Base – All That She Wants – (1992)
11 – The Black Eyed Peas – Where Is The Love? – (2003)
12 – Black Box – Fantasy – (1990)
13 – Jamiroquai – Virtual Insanity – (1996)
14 – Silver Convention – Fly Robin Fly – (1975)
15 – Burak Yeter – Friday Night – (2019)
16 – Eric B & Rakim – Paid In Full – (1987)
17 – Jain – Come – (2015)
18 – Banderas – This Is Your Life – (1991)
19 – TLC – No Scrubs – (1992)
Pubblicato: 19 dicembre 2020
qualche info in più
Con la mia musica voglio accompagnarti nel festivo con uno stile che vuole soprattutto riportate alla mente bei ricordi e belle sensazioni; voglio infatti sperare che come per me queste canzoni vi riportino alla mente gli eventi, ma soprattutto le persone che in un qualche modo ci hanno accompagnato nel passato e che forse ci sono ancora. Cogliamo quindi di cogliere questa occasione per almeno sentirci visto che probabilmente non riusciremo a vederci.
ecco i brani contenuti
1 – Enigma – Sadness – (1990)
2 – George Michael – Father Figure – (1998)
3 – Alex Frecon – So We Go By – (2014)
4 – Naughty By Nature – Hip Hop Hooray – (1991)
5 – George McCrae – Rock Your Baby – (1974)
6 – Chic feat. Sugarhill Gang – Good Times – (2020)
7 – Duran Duran – Notorious – (1986)
8 – Timex Social Club – Rumors – (1986)
9 – Hot Chocolate – You Sexy Thing – (1975)
10 – Fine Youg Cannibals – She drives me crazy – (1989)
11 – Ed Sheeran ft. Camila Cabello – South Of The Border – (2019)
12 – Lighthouse Family – High – (2010)
13 – Modern Talking – Cheri Cheri Lady – (1985)
14 – Visage – Fade To Grey – (1981)
15 – Terence Trent D’Arby – Dance Little Sister – (1987)
16 – Change – Paradise – (2020)
17 – Simply Red – Moneys Too Tight To Mention – (1985)
18 – Valerie Dore – Get Closer – (1984)
19 – Daft Punk – Da Funk – (1995)
Pubblicato: 13 dicembre 2020
qualche info in più
Dopo l’ultima compilation di pezzi commerciali attuali mi sono accorto che ne mancavano ancora parecchi di belle che meritavano di essere pubblicate.
Nella settima compilation “dance hits” 2020 ho messo alcuni pezzi del 2019 ed alcuni giù proposti: ci stavano proprio bene.
ecco i brani contenuti
1 – Ray Dalton – In My Bones – (2020)
2 – Burak Yeter – Friday Night – (2019)
3 – Isa Jam – Elettroshock – (2020)
4 – Fred De Palma feat. Anitta – Paloma – (2020)
5 – The Weeknd – In Your Eyes – (2020)
6 – Robin Schulz & Kiddo – All We Got – (2020)
7 – YouNotUs, Janieck, Senex – Narcotic – (2019)
8 – Tones and I – Dance Monkey – (2019)
9 – Antonia – Touch Me – (2019)
10 – Matt Simons – Better Tomorrow – (2020)
11 – Dua Lipa, Ariana Grande, Doja Cat – Break My Heart – (2020)
12 – Merk & Kremont – KIDS – (2019)
13 – Dua Lipa feat. Madonna and Missy Elliott – Levitating – (2020)
14 – LA Vision & Gigi D’Agostino – Hollywood – (2020)
15 – Parah Dice – Hot – (2019)
16 – Regard, RAYE – Secrets – (2020)
17 – Elderbrook – Numb – (2020)
18 – Tiësto – The Business – (2020)
19 – The Weeknd – Blinding Lights (The Soulbotz remix) – (2020)
20 – Meduza feat. Dermot Kennedy – Paradise – (2020)
Pubblicato: 1 dicembre 2020
qualche info in più
Una parentesi musicale con la collezione “Music Resort”. Un momento di evasione dalla solita musica, alcuni pezzi “fuori dagli schemi”.
Spero gradirai la compilation e condividi pure con i tuoi amici che pensi possano apprezzare questa musica.
ecco i brani contenuti
1 – Sister Sledge – Thinking of you – (1979)
2 – Imagination – Just An Illusion – (1982)
3 – Roxette – Joyride – (1991)
4 – Paloma Faith – Crybaby – (2017)
5 – Murray Head – One Night In Bangkok – (1984)
6 – LightHouse Family – High – (1997)
7 – Redhead Kingpin & The FBI – Do the Right Thing . – (1989)
8 – Michael Jackson – Baby Be Mine – (2014)
9 – Candi Staton – You Got The Love – (1986)
10 – Queen – Radio Gaga – (1984)
11 – Justine Timberlake – Can’t Stop the Feeling – (2016)
12 – Snap! – Cult of snap – (1990)
13 – Milli Vanilli – Keep on Running – (1990)
14 – Madonna – Holiday – (1983)
15 – Kim Carnes – Bette Davis Eyes – (1981)
16 – Becky Hill – Space – (2020)
Pubblicato: 29 novembre 2020
qualche info in più
Qui sono andato a scovare nel mio archivio pezzi che, pur non sentendosi da un po’, hanno avuto una loro storia e che ci sicuramente ci ricordano i bei tempi. Per chi è troppo giovane voglio pensare che queste compilation possano far conoscere canzoni che non si sentono in radio o nei locali per il solo fatto di non essere diventate “mitiche”.
Come ritmo non voglio rimanere troppo “lento” da sembrare soporifero, ma nemmeno da “spingere” troppo.
ecco i brani contenuti
1 – Captain Sensible – Wot! – (1999)
2 – Culture Club – Do You Really Want to Hurt Me – (1982)
3 – Samantha Fox – Touch Me (I Want Your Body) – (1986)
4 – Baltimora – Tarzan Boy – (1985)
5 – Burak Yeter ft. Danelle Sandoval – Tuesday – (2016)
6 – Innocence – Let’s Push It – (1990)
7 – Will Smith – Gettin’ Jiggy Wit It – (1997)
8 – Fatman Scoop – Be Faithful – (1999)
9 – The Black Eyed Peas, J Balvin – Ritmo – (2019)
10 – Duran Duran – Notorious – (1986)
11 – Bruce & Bongo – Geil – (1986)
12 – Gazebo – I Like Chopin – (1983)
14 – The Pasadenas – Tribute (Right On) – (1988)
15 – Robbie Nevil – C’est La Vie – (1986)
16 – Salt’n’Pepa – Let’s talk about sex – (1990)
17 – Eric B. & Rakim – I Know You Got Soul – (1987)
18 – George Michael – Fastlove – (1996)
19 – Kissing The Pink – One Step – (1986)
Segue – in archivio (under construction)
contattami senza impegno
Newsletter
iscriviti
Cosa avrai iscrivendoti? Nulla di più che una selezione di canzoni mixate da me: potrai ascoltare in streaming o scaricarla. Se ti piacerà condividi pure, se ti disturba non mi offenderò se ti disiscriverai successivamente.
Utilizzo Mailchimp come strumento per inviare le mie newsletter. Cliccando Iscriviti sei consapevole che le informazioni saranno gestite da Mailchimp per l'elaborazione dell'invio. Clilcca qui se vuoi conoscere meglio il trattamento dei tuoi datio da parte di Mailchimp.